|
|
un ringraziamento
da parte del GCV alla Scuola Primaria "Don Milani" di Gonzaga |
Il gruppo Cinofilo Virgiliano ha finanziato un progetto didattico di conoscenza e approfondimento delle razze canine presso la scuola elementare di Gonzaga. Il progetto è stato rivolto alle classi quarte, si è articolato su tre incontri ed è stato ideato e svolto dall'associazione Obiettivo Kane, specializzata in attività di pet therapy. I primi due incontri si sono tenuti presso le aule della scuola, dove per mezzo di lavagne interattive multimediali sono stati presentati da due educatori professionali filmati relativi alle razze canine, alla morfologia e alle discipline Enci. Le presentazioni sono state proposte sotto forma di giochi e quiz in modo tale da interessare gli alunni tenendo alta la loro attenzione e la partecipazione. Oltre a questo è stato portato in aula un cane, al fine di illustrare la morfologia durante il primo incontro e i comandi dell'obbedienza di base durante il secondo; anche in questo caso i bambini hanno interagito attivamente con il cane guidati da un addestratore cinofilo Enci. Il terzo incontro si è svolto invece presso l'esposizione canina internazionale di Gonzaga, dove gli scolari si sono recati per una visita guidata accompagnati dalle insegnanti di classe. La gita presso i padiglioni dell'esposizione canina è stata strutturata dagli educatori dell' associazione in modo tale che potesse divenire per gli alunni un'occasione per entrare in relazione con i cani e comprendere l'importanza di una manifestazione zootecnica. Durante la prima ora di permanenza i bambini sono stati trattenuti in un ring appositamente preparato e messo a disposizione dall'organizzazione nel quale hanno sperimentato vari esercizi con diversi cani. Un addestratore cinofilo Enci li ha coinvolti in esercizi pratici di "approccio col cane", "condotta al guinzaglio" e "obbedienza". In un secondo momento sono stati accompagnati a visitare i cani presenti nei padiglioni, con particolare riguardo a cinque razze che erano state approfondite in aula negli incontri precedenti. Oltre a questo i bambini sono stati accolti nel ring dell' esperto giudice Dottor Nerilli il quale a fine giudizio ha gentilmente richiamato i soggetti migliori della razza kurzhaar, in particolare miglior maschio e miglior femmina, illustrandoli alla scolaresca. L'iniziativa ha avuto un riscontro positivo: la scuola ha infatti ringraziato il gruppo cinofilo e l'associazione affermando che l'esperienza è stata molto gradita e molto positiva per gli alunni. L'obiettivo principale per cui tutta l'operazione è stata pensata e finanziata è dunque stato raggiunto: l'idea di promuovere nelle scuole primarie la cultura cinofila è sicuramente molto importante e fondamentale in questo preciso momento storico. Purtroppo si rischia di vedere il "cane di razza" sempre più discriminato a favore del "cane meticcio da salvare", le associazioni animaliste e i mass media promuovono infatti campagne pubblicitarie molto importanti su questi temi. Riteniamo che sicuramente si debba prestare attenzione alla sorte ed al destino di tutti i cani, crediamo fortemente nelle campagne contro maltrattamenti e abbandoni, ma crediamo altrettanto fortemente nell' importanza della divulgazione e della conoscenza del prezioso patrimonio storico e culturale rappresentato dalle razze canine. Associazione Obiettivo Kane cristina Pirotti |